1979

Diesis

PROGETTO

Il progetto partiva dal presupposto di riprendere un'immagine di tipo classico, secondo l'orientamento di design dei Maestri del Movimento Moderno, con la completa separazione tra struttura portante e parti di appoggio. L'eleganza dell'oggetto doveva derivare dai dettagli di pregio, quali il cuoio stampato per le parti di appoggio e l'imbottitura in piuma con rivestimento in pelle per i cuscini.


Nel sistema compositivo coesistevano divani a due o a tre posti con braccioli intercambiabili, oltre alla poltrona e ad una chaise longue con un solo bracciolo; i divani potevano essere collegati a un tavolo angolare oppure a una mensola di servizio, sempre con piani in cuoio.


DIESIS è di fatto entrato nella storia del design contemporaneo. E' un progetto classico della tradizione moderna, che da un lato tiene conto della manualità artigianale per le lavorazioni di selleria, dall'altro sfrutta appieno le nuove tecnologie, intese ad ottimizzare qualità e durata del prodotto.La tecnologia innovativa ed i materiali di altissima qualità, come le strutture in alluminio spazzolato lucido e il cuoio, ne esaltano il segno intramontabile. Il prodotto deve il suo successo tanto ad aspetti estetico/formali, quanto a contenuti di ricerca/innovazione, valori insiti nel dna aziendale e denominatori comuni di ogni progetto di B&B Italia. Oggi, ad oltre 30 anni di distanza dal suo lancio, DIESIS riconferma la volontà di B&B Italia di farsi interprete della contemporaneità, proponendo prodotti “senza tempo” e destinati ad un pubblico internazionale.



Approfondimenti

> Scheda prodotto DIESIS
> Scheda designer ANTONIO CITTERIO